
Cambiare sesso. Suad Amiry sa benissimo che è questo l’unico modo per raccontare la paradossale condizione dei lavoratori palestinesi costretti a superare il confine con Israele per trovare lavoro. E così fa. Suad si traveste da uomo e raggiunge nottetempo un villaggio vicino a Ramallah da dove comincia il suo viaggio, lungo le strade costeggiate di olivi che conducono in Israele, insieme al fido Mohammad, a Murad – sfrontato, grezzo, tamarro, un ragazzo come tanti – e ai loro amici. Ridono, scherzano, parlano del lavoro che, forse, li aspetta al di là del confine, ma la testa è sempre altrove: ai soldati israeliani che potrebbero arrestarli da un momento all’altro, alla diffida che riceverebbero se venissero presi e che sancirebbe una “carcerazione preventiva”, alla pallottola sparata da qualche cecchino nascosto tra gli alberi.
Quando, dopo una marcia sulle colline e una serie di traversie, riescono infine a superare il muro e a mettere piede in Israele, è tardi: il lavoro non c’è più. Si confondono con i civili israeliani e salgono su un autobus per cominciare il viaggio di ritorno verso casa. Davanti a loro un paesaggio non ignoto ma visto forse per la prima volta con occhi diversi: tutto quello che era stato “palestinese” non c’è più, non c’è più memoria dell’architettura, delle coltivazioni, della vita quotidiana di un popolo che lì è vissuto per secoli.
Suad Amiry è un’architetta palestinese, fondatrice e direttrice del Riwaq Center for Architectural Conservation a Ramallah. Cresciuta tra Amman, Damasco, Beirut e Il Cairo, ha studiato architettura all’American University di Beirut e all’Università del Michigan, specializzandosi infine a Edimburgo. Dal 1981 insegna archittettura alla Birzeit University e, da allora, vive a Ramallah. Ha scritto e curato numerosi volumi sui differenti aspetti dell’architettura palestinese.
"Murad Murad"
di Suad Amiry
FELTRINELLI
Traduzione: Maria Nadotti
Collana: Varia
Pagine: 176
Prezzo: Euro 14,5
In libreria dal 9 settembre 2009
Appuntamenti con Suad Amiry:
- incontro con l'autrice per la presentazione del nuovo libro "Murad Murad" l' 01/10/2009, alle ore 18.30, presso la Feltrinelli Libri e Musica, Galleria Colonna 31/35 a Roma.
- incontro con l'autrice per la presentazione del libro "Murad Murad" il 02/10/2009, alle ore 18.30, presso la Feltrinelli Libri e Musica, Piazza dei Martiri a Napoli.
- "La scrittura al tempo della guerra". Incontro con l'autrice al Festival Internazionale, il 03/10/2009, alle ore 11.30, presso il Cinema Apollo a Ferrara.
Nessun commento:
Posta un commento